Perché a differenza di un molossoide ha tempi di reazione nettamente inferiori. Ad esempio per un molossoide saltare un muro, a causa della sua mole, può costituire un problema e nella fuga è molto più lento. I molossoidi diventano adulti all’incirca all’età di 3 anni ed hanno una vita operativa limitata, essendo la loro vita più breve.
Il Malinois

Il Malinois è sicuramente la razza Regina per quanto riguarda lo sport cinofilo. Sin dai primi mesi di età il cucciolo di malin ha una capacità di apprendimento superiore alla media, vivaci sempre desiderosi di giocare e apprendere un vero malinois non conosce la parola stanchezza. Allo stesso tempo il malinois è anche un ottimo cane da famiglia se "educato" nel migliore dei modi, sarà il compagno più fedele e migliore che possiate avere nella vita.
Disciplina
Il Mondioring è una disciplina sportiva aperta ai cani di tutte le razze, iscritti a un libro origini riconosciuto dalla F.C.I., atta a favorire la buona integrazione degli stessi nella società. E’ un arricchimento di conoscenze cinofile fra tutti gli appassionati del cane da lavoro, che siano debuttanti o campioni.
Cane da lavoro per eccellenza
Quando si parla di Mondioring, non si può che fare riferimento al suo rappresentante per eccellenza, il cane da pastore belga “malinois”, nel gergo cinofilo è conosciuto anche con il nome di “maline”; trae il suo nome dalla regione di Malines, nella provincia di Anversa, (nella regione fiamminga del Brabante) area nella quale, alla fine del secolo scorso, i pastori belgi a pelo corto erano maggiormente diffusi.
Addestramento
Il Malinois è un atleta: capace di saltare senza difficoltà 1.20 in alto, superare una palizzata di 2.30, un fossato di 4.50 metri (misure previste dalle prove sportive di Ring).