Il Mondioring è una disciplina sportiva aperta ai cani di tutte le razze, iscritti a un libro origini riconosciuto dalla F.C.I., atta a favorire la buona integrazione degli stessi nella società. E’ un arricchimento di conoscenze cinofile fra tutti gli appassionati del cane da lavoro, che siano debuttanti o campioni.
Ha per obbiettivo di essere, per gli spettatori un divertimento, per i partecipanti alle prove un gioco con difficoltà progressive, per gli appassionati di addestramento un momento di competizione e confronto. Inoltre, la finalità del Mondioring è di mettere in evidenza le attitudini del cane, la qualità del suo addestramento, la perizia del conduttore e, soprattutto, il patrimonio genetico del cane.
Il Ring Francese è lo sport cinofilo nazionale Francese, dove si chiede che il cane sia agile e rapido, oltre avere un buon equilibrio nervoso, deve amare il morso ed essere ben gestibile.
Nella fase di ubbidienza, oltre la condotta deve affrontare il salto in alto di 1.2m il santo in lungo di 4.50m e la palizzata di 2.30/2.50m. Quindi ai cani si chiede una grande agilità fisica. Il lavoro di morso comprende i 3/4 di tutto il programma. Il morso è sempre su figurante protetto da un costume apposito, dove il cane ha la più ampia scelta di presa (gambe, braccia, dorso o petto).
Tutto il programma è basato sulla spettacolarità degli esercizi.